Wladimiro

Asdemblea 27 aprile 2025

Oggi  domenica 27 aprile alle ore 9:30, si è svolta presso la sala conferenze del Patronato Pio X in Borgo Pieve a Castelfranco Veneto, l’annuale assemblea ordinaria dei soci degli Amici del Cuore. Prima della discussione ed approvazione dei vari punti all’ordine del giorno, è intervenuto da remoto (non potendo essere presente di persona per motivi di famiglia) il dott. Carlo Cernetti primario dei reparti di cardiologia degli ospedali di Treviso e Castelfranco Veneto, il quale dopo il saluto all’assemblea, ha ringraziato gli Amici del Cuore per il grande contributo che continuano a dare alle due cardiologie.  Successivamente il Presidente Giovanni Pavan e il segretario Paolo Calzavara hanno letto:

–  la relazione del bilancio sociale relativamente alle attività svolte al 31 dicembre 2024,

 – la situazione patrimoniale e conto economico sempre al 31 dicembre 2024,

– il bilancio preventivo 2025.

Di seguito il socio Daniele Fiorin ha letto la relazione del Presidente dell’Organo di controllo Sig. Gianni Pietrobon assente per motivi personali.

Il bilancio del 2024 nonché quello preventivo 2025 sono stati approvati all’unanimità dall’assemblea che si è conclusa con la conferma a organo di controllo monocratico del sig. Gianni Pietrobon.

Poi tutti insieme a consumare degli ottimi tramezzini accompagnati con dell’ottimo vino  con un forte e caloroso arrivederci all’anno prossimo.

13 aprile Madonna del Frassino e Sirmione del Garda

Ieri domenica 13 aprile (domenica delle Palme) 85 soci degli Amici del Cuore hanno partecipato alla Santa Messa presso il Santuario Madonna del Frassino  in Peschiera del Garda costruito tra il 1511 e 1514 in stile rinascimentale. Custodito dai Frati Minori Francescani e meta, ogni anno, di migliaia di pellegrini, il santuario sorge sul luogo ove l’11 maggio 1510 avvenne l’evento miracoloso, quando la Madonna apparve al contadino Bartolomeo Broglia. Apparizione sul Frassino della Madonna, sotto forma di statuetta illuminata da un fascio di luce, al contadino Bartolomeo Broglia. La statuetta miracolosa della Madonna con il Bambino, alta poco più di 14 cm, si può ammirare sul frassino originario, nella Cappella a Lei dedicata. Successivamente tutti presso il ristorante “Al Cavallino” presso Borghetto di Valencio sul Mincio. Un locale che unisce tradizione e innovazione in uno dei borghi più belli d’Italia. La gita, infine si è conclusa con una rilassante passeggiata presso Sirmione dome abbiamo ammirato  Il castello scaligero che è una rocca di epoca scaligera, punto d’accesso al centro storico di Sirmione. Si tratta di uno fra i più completi e meglio conservati castelli d’Italia oltre che raro esempio di fortificazione lacustre marino. Il castello è bagnato su tutti i lati dalle acque del lago di Garda, e su uno di questi lati è stata realizzata, poco dopo la costruzione del castello, la darsena, che un tempo rappresentava il luogo di rifugio della flotta scaligera.

Infine tutti a casa felici e contenti per la splendida domenica delle Palme trascorsa in modo stupendo. Concludendo, un particolare ringraziamento al nostro socio Daniele Fiorin sempre bravissimo a organizzare queste splendide giornate per i nostri soci, agli autisti Luca e Rudi dell’agenzia autoservizi e  viaggi Danieli. Infine un particolare ringraziamento alla nostra infermiera Paola Smania che con la sua presenza ha assicurato a tutti noi una giornata tranquilla e senza problemi. Alla prossima.