Oggi 12 maggio 2024, presso la sala del Patronato Pio X in Borgo Pieve a Castelfranco Veneto, si è celebrata la Giornata del Cuore. Sono stati eseguiti a 160 intervenuti controlli del colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, saturazione ossigeno nel sangue, alla presenza di infermiere del reparto di cardiologia del nostro ospedale, magnificamente supportate dal personale della nostra associazione. Il dott. Canel e Daniela Sabbadin hanno, poi, conversato con coloro che volevano chiarificazioni sui controlli effettuati. Di seguito la fotocronaca dell’avvenimento.
Notizia in evidenza
Appuntamenti, Notizia in evidenza
Giornata del cuore Vedelago 28 aprile 2024
by Wladimiro •
Con il patrocinio del comune e in collaborazione dell’AVIS cittadino, si è svolta, oggi 28 aprile 2024, la giornata del cuore nella biblioteca comunale nel parco di Villa Cappelletto di VEDELAGO, dove sono stati eseguiti a 120 persone gratuitamente controlli del colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, saturazione ossigeno nel sangue e peso corporeo presenti il dott. Zecchel del reparto di cardiologia dell’ospedale di Castelfranco Veneto e il dott. Maggiolo. Un ringraziamento alle infermiere del reparto di cardiologia e in modo particolare a Franca Ferraro e Michela Pozzobon che pur essendo in ferie, non hanno voluto rinunciare a essere presenti in questa giornata del cuore.
Appuntamenti, Comunicazioni, Notizia in evidenza
ASSEMBLEA ORDINARIA 21 APRILE 2024
by Wladimiro •
Si è svolta ieri, ore 9:30, presso la sala conferenze del Patronato Pio X° in Borgo Pieve di Castelfranco Veneto, l’Assemblea ordinaria dei soci del Club Amici del Cuore che aveva all’ordine del giorno, fra gli altri, la relazione del Presidente sul bilancio sociale al 31 dicembre 2023 con relativa approvazione, la lettura e approvazione di quello relativo al bilancio preventivo del 2024 e la presentazione e relativa votazione del nuovo Consiglio Direttivo per il periodo 2024/2028. Ospiti graditi il Sindaco di Castelfranco Veneto e presidente della provincia di Treviso Stefano Marcon e il dott. Carlo Cernetti primario dei reparti di cardiologia degli ospedali di Treviso e Castelfranco Veneto.
Il risultato dello scrutinio.
CONSIGLIO DIRETTIVO
– PAVAN GIOVANNI con 52 preferenze
– ANDRETTA ELISABETTA con 47 preferenze
– CALZAVARA PAOLO con 43 preferenze
– BONATO MARIO con 41 preferenze
– ESPOSITO WLADIMIRO con 38 preferenze
– SANTI VALENTINO con 35 preferenze
– DAL BELLO MARIA STELLA con 34 preferenze
– LORO ACHILLE con 32 preferenze
– CONTE FRANCESCO con 31 preferenze
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
– PELLOIA VINCENZO con 52 preferenze
– FIORIN DANIELE con 47 preferenze
– LADIANA ROSANNA con 37 preferenze
– CARRARA GIANLUIGI con 26 preferenze
Di seguito anche la cronaca fotografica dell’avvenimento.
Appuntamenti, Notizia in evidenza
SAN FELICE DEL BENACO 24 MARZO 2024
by Wladimiro •
Bellissima domenica delle Palme trascorsa da un numerosissimo gruppo degli Amici del Cuore (circa 90) a San Felice del Benaco che dista circa 35 chilometri a est da Brescia. È sulla costa ovest del Lago di Garda, anticamente conosciuto come Benàcus o Benàco. Confina a sud con Manerba, a nord con Salò ed a ovest con Puegnago del Garda.
Prima tappa Il Santuario della Madonna del Carmine, risalente al secolo XV, si presenta nella rustica forma semplice caratteristica dell’ultimo stadio dell’architettura gotico lombarda, fortemente legata alla tradizione romanica.
Eretta sull’area di una piccola cappella preesistente dedicata a S. Maria delle Grazie detta anche Santa Maria delle Cisterne per la zona acquitrinosa in cui era stata edificata, per volontà della gente del posto e l’appoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco, venne consacrata solennemente il 17 gennaio 1482 dal vescovo Giorgio Vink.
La tradizione, forse mescolata alla leggenda, racconta che siano stati i pescatori del luogo a esprimere, con la costruzione della chiesa, la loro riconoscenza alla Vergine per averli tante volte salvati dalle improvvise tempeste che si scatenano sul lago e per implorare, anche per il futuro, aiuto e protezione.
I pescatori del luogo, dopo la costruzione del Santuario incaricarono della gestione i frati Carmelitani della Congregazione Mantovana.
Il Santuario si trova a circa 500 metri fuori nucleo abitato, su un poggio isolato da antiche mura, un importante luogo di preghiera per molti fedeli e meta costante di numerosi pellegrini provenienti dall’Italia e dall’estero.
Qui Padre Simone dopo aver benedetto gli ulivi, ha celebrato la Santa Messa, fermandosi poi a raccontare la storia del Santuario.
Successivamente tutti al ristorante Edonè di Roè Volciano per un ricco e succulento pranzo. Infine la bellissima domenica si è conclusa con una passeggiata sul lungolago di Salò.
Notizia in evidenza
UN RICONOSCIMENTO IMPORTANTE
by Wladimiro •
“Il dott. Francesco Benazzi, Direttore Generale dell’ULSS 2, con il dott. Stefano Formentini, Direttore Sanitario dell’ULSS 2, .il dott. Carlo Cernetti Primario della Cardiologia degli Ospedali Cà Foncello di Treviso e S. Giacomo di Castelfranco Veneto, la Caposala della Cardiologia Emodinamica del S. Giacomo Chiara Bortolon, Giovanni Pavan, presidente dell’Associazione Club Amici del Cuore accanto ad uno dei quattro modernissimi elettrocardiografi – due per Castelfranco Veneto e due per Treviso – donati dall’associazione agli ospedali citati. Nell’anno in corso è in programma la donazione di altri due elettrocardiografi.Il Club Amici del Cuore è lieto di supportare le Cardiologie dirette dal dott. Cernetti, dando un contributo importante ad una diagnostica cardiologica tempestiva ed efficace.
Grazie al dott. Cernetti ed ai suoi teams.
Grazie al dott. Benazzi ed al dott. Formentini per aver voluto dare rilievo alle nostre donazioni”.