Ieri domenica 18 marzo si è svolta, nella sala Consigliare di Vedelago, la Giornata del Cuore. Con il patrocinio del comune e con il coinvolgimento della locale sezione AVIS, della CARITAS e dell’Associazione VITA PIU’. La giornata del cuore ha avuto un lusinghiero successo di pubblico che è accorso numeroso per sottoporsi alla misurazione del peso, della pressione, della glicemia e del colesterolo. Precedentemente, venerdì 16 marzo alle ore 20:30, nella Sala Convegni presso la biblioteca Comunale di Vedelago si è tenuta, davanti ad un foltissimo pubblico una conferenza tenuta dal Dr. Cernetti, Primario della Cardiologia del nostro Ospedale S. Giacomo sul tema “Malattie Cardiache: quando e quanto conta la prevenzione e quando non c’è’ tempo da perdere.” La conferenza è stata preceduta dall’intervento del Presidente dell’Associazione Amici del Cuore di Castelfranco Veneto Giovanni Pavan che ha illustrato le finalità e gli scopi dell’Associazione stessa.
Appuntamenti
Giornata del cuore a Vedelago il 18 marzo 2018
by Wladimiro •
Comunicazioni
Pranzo ristorante “Al Gambero” di Jesolo
by Wladimiro •
Sabato 17 febbraio 2018 escursione di un foltissimo gruppo di iscritti alla nostra Associazione, presso il ristorante “Al Gambero” di Jesolo per gustare un pranzo tutto a base di pesce. Successivamente, dopo una salutare passeggiata al lungo mare e prima del rientro a casa, il gruppo ha fatto visita alla cantina “Le Rive” di Negrisia frazione di Ponte di Piave, dove i soci hanno potuto gustare (e anche comprare) l’ottimo vino offerto dalla famiglia Bonato titolare della cantina.
Comunicazioni
progetto “Una chiave per la vita” – Conferenza presso IPSSAR G. Maffioli e ISIS Florence Nightingale di Castelfranco Veneto
by Wladimiro •
Il ciclo di conferenze in istituti superiori della città per il progetto “Una chiave per la vita” è proseguito giovedì 15 febbraio all’Istituto Alberghiero IPSSAR G. Maffioli, con due conferenze a due gruppi di classi, e venerdì 16 febbraio all’Istituto ISIS Florence Nightingale con la medesima modalità ed ha visto l’attenta ed attiva partecipazione di ca. studenti di varie classi del triennio superiore per un totale di oltre 300 studenti. Il Presidente Giovanni Pavan ha fatto una breve presentazione delle attività dell’associazione ed ha messo in luce obiettivi e finalità di queste conferenze, volte a responsabilizzare i giovani alla “cura di sé” e del proprio benessere sia per responsabilità verso se stessi che verso la società, come indicato negli articoli 2 e 32 della Costituzione Italiana. Sono seguiti gli apprezzatissimi interventi del dott. Gino Valente della Cardiologia del nostro Ospedale S.Giacomo, che ha parlato del cuore e dei sistema circolatorio mettendo in luce le conseguenze di cattivi comportamenti e vizi sulla salute e capacità fisiche ed intellettive, e della dott.ssa Paola Zanco che ha illustrato i principi di una sana nutrizione rispettosa delle esigenze del nostro corpo, macchina complessa e perfetta della quale bisogna sapersi prendere cura sin da giovani con un alimentazione sana ed equilibrata e con una stile di vita adeguato.
Un ringraziamento particolare della nostra Associazione va al dott. Valente ed alla dott.ssa Zanco per la loro disponibilità, competenza e capacità di comunicare, ai Dirigenti degli istituti, che hanno aderito alla nostra iniziativa, ed in particolare al professor Marco Valletta per l’Istituto Maffioli e la professoressa Agata Allegra per l’Istituto Nightingale, che hanno organizzato e coordinato al loro interno le attività.
Appuntamenti
progetto “Una chiave per la vita” – Conferenza presso l’I.T.C.G. Arturo Martini di Castelfranco Veneto
by Wladimiro •
Martedì 30 gennaio ha avuto inizio il ciclo di conferenze del progetto “Una chiave per la vita“, destinate a studenti istituti superiori di Castelfranco Veneto. Le prime due conferenze hanno avuto luogo presso l’I.T.C.G. Arturo Martini di Castelfranco Veneto, hanno visto l’attenta partecipazione di quattro classi del terzo anno del corso di studi. Dopo una breve presentazione del Presidente dell’Associazione Club Amici del Cuore Giovanni Pavan, che ha messo in luce attività e finalità dell’associazione, ma anche obiettivi e scopi di queste conferenze, volte a responsabilizzare i giovani alla “cura di sé”, del proprio benessere, sia per responsabilità verso se stessi che verso la società, come indicato negli articoli 2 e 32 della costituzione italiana, ha preso la parola la dott.ssa Paola Zanco. Con competenza ed entusiasmo accompagnata dal coinvolgimento degli studenti, ha spiegato i principi di una sana nutrizione rispettosa delle esigenze del nostro corpo, macchina perfetta e complessa della quale bisogna sapersi prendere cura fin da giovani ed alla quale dobbiamo dare la giusta equilibrata alimentazione per poter anche richiedere le prestazioni che la vita di ogni giorno ci richiede. Le prossime conferenze si terranno in febbraio agli istituti Ipssar G. Maffioli, e ISIS Florence Nightingale ed in aprile al Liceo Ginnasio Statale Giorgione di Castelfranco Veneto, assieme a classi dell’istituto Martini. Un grazie di cuore alla dott.ssa Paola Zanco, all’Istituto Martini per l’accoglienza ed in particolare alla prof.ssa Maria Assunta Rossi, referente per il progetto.